BRESCIA JUVENTUS – Come con il Verona, esattamente come con il Verona. La Juve soffre, gioca così così, accusa il colpo e poi riparte. I bianconeri sono un diesel che rischia di più volte di crollare, ma resta sempre in piedi. Il 2-1 finale fa felice la classifica, ma questa Juve ha bisogno di tempo per essere al meglio, e il calendario fitto non la aiuta per niente.
Si parla talmente tanto di Balotelli e del suo ritorno che ci si dimentica che in attacco non c’è solo lui, ma anche Donnarumma. L’attaccante campano riceve palla, Alex Sandro si allontana e gli permette di tirare in porta e segnare, con Szczesny che poteva fare decisamente di più. Equilibrio spezzato dopo quattro minuti e Brescia che ci crede, colpendo soprattutto con le punizioni di Balotelli. La Juve, inizialmente arrancante, comincia lentamente a carburare, equilibrando il match. Danilo ha un guaio muscolare e deve lasciare il campo, un infortunio che proprio non ci voleva. Sul finale i bianconeri accelerano, Higuain si fa fermare da Joronen, dalla sfortuna e dal fuorigioco. A pochi minuti dal fischio, ecco il pareggio della Juve: Dybala mette in mezzo l’angolo, una serie di deviazioni portano all’autorete di Chancellor. C’è ancora vita al Rigamonti.
La partita è combattuta. Le energie delle due squadre sembrano equivalenti e la sensazione è che serva un’illuminazione per rompere il pareggio. Higuain si sbatte a destra e sinistra, Dybala vuole fare il diavolo a quattro, ma Joronen è in giornata di grazia. Il Brescia non sta a guardare e Szczesny non può mai stare tranquillo. Il raddoppio bianconero arriva quasi per caso: Pjanic lascia la punizione a Dybala, la Joya prende la barriera e Pjanic ribatte in rete con un diagonale imparabile per il portiere bresciano. Balotelli da lontano è una mina vagante, anche l’ex Matri fa paura con quel contropiede. La Juve deve soffrire come con il Verona, ma riesce a portare a casa i tre punti.
Dario Lombardi
[event_full 138035]
Brescia Juventus, la cronaca
1′ – La partita al Rigamonti è iniziata.
3′ – La Juve ha un centrocampo a rombo, con Pjanic vertice basso, Khedira sulla destra, Rabiot a sinistra e Ramsey dietro alle due punte
4′ GOL BRESCIA Donnarumma prova il tiro dal limite dell’area e Szczesny non riesce a trattenere il pallone. Brutto errore del portiere polacco
7′ – Ammonito Khedira per fallo su Balotelli
9′ – Cross dalla sinistra della Juve, palla che va nella terra di nessuno. Rabiot tenta la conclusione al volo, ma il suo è un tiro sbilenco
11′ – Cross di Danilo, palla troppo lunga per tutti
12′ – Tiro di Higuain dalla sinistra, Joronen manda in angolo. I bianconeri provano uno schema che porta al colpo di testa di Ramsey, palla alta
14′ – Incomprensione tra Szczesny e Bonucci, il polacco respinge in fallo laterale un pallone che il difensore avrebbe potuto gestire meglio
16′ – Lancio in avanti per Higuain, l’argentino viene fermato per fuorigioco
17′ – Filtrante di Dybala per Khedira, il suo diagonale finisce fuori di poco. Buona occasione per la Juve
18′ – Problemi fisici per Danilo, pronto Cuadrado ad entrare in campo
19′ – Danilo non ce la fa, al suo posto Cuadrado
20′ – Romulo entra in area e tenta la deviazione al volo, palla alta
24′ – Cross di Rabiot, la palla viene deviata da un difensore e si alza a campanile, Joronen blocca in sicurezza
25′ – Higuain entra in area e scarica il tiro su Joronen, l’assistente però aveva già alzato la bandierina per segnalare il fuorigioco
26′ – Cross dalla destra di Cuadrado, Higuain tocca appena il pallone di testa e Khedira non riesce a deviare in porta
29′ – Attacca il Brescia, la Juve riesce a spazzare via il pallone
30′ – Punizione di Balotelli da 35 metri, un missile che Szczesny riesce a mandare in angolo
31′ – Sull’angolo va alla conclusione Cistana, il pallone esce i poco ma l’azione era stata fermata per fuorigioco
34′ – Prova a spingere in attacco la Juventus, il Brescia sta chiudendo bene gli spazi
37′ – Ramsey non riesce a crossare in mezzo per i compagni, palla tra le mani del portiere bresciano
40′ GOL JUVENTUS – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Dybala, il tocco impercettibile di Ramsey fa deviare il pallone in porta a Chancellor
41′ – Ammonito Bonucci
42′ – Ci prova ancora Balotelli da punizione, il pallone rasenta il palo alla destra di Szczesny
45+1′ – La Juve chiude in attacco il primo tempo
45+2′ – Cross di Khedira vicino alla porta, respinge di pugni Joronen
45+3′ – Termina qui il primo tempo. Partita strana, al momento il pareggio sembra il risultato più giusto, da vedere se la maggior qualità della Juve prevarrà
46′ – Iniziata la ripresa, il Brescia si fa vedere subito in avanti
47′ – Angolo del Brescia, l’azione porta ad un cross dalla sinistra, il pallone non crea nessun problema a Szczesny
49′ – Lancio per Higuain troppo lungo, Joronen esce bene
53′ – Cross dalla sinistra di Alex Sandro, Higuain prova a controllare il pallone ma alzando troppo la gamba commette fallo
54′ – Higuain entra in area e tira di punta, Joronen si oppone bene e blocca dopo l’intervento di un difensore
55′ – Azione di Dybala sulla destra, la palla rimbalza verso Rabiot che calcia al volo, la difesa bresciana riesce a respingere quasi sulla linea
56′ – Ammonito de Ligt per fallo su Bisoli
60′ – Tiro al volo di Dybala, respinge in tuffo Joronen
63′ GOL PJANIC- Punizione da posizione invitante per la Juventus, Dybala la spedisce sulla barriera, Pjanic raccoglie la respinta e batte Joronen con un diagonale rasoterra
64′ – Finisce la partita di Donnarumma, dentro l’ex Matri
65′ – Brescia vicino al gol con una conclusione che esce fuori di poco
66′ – Contropiede di Matri, passaggio per Balotelli che solo colpisce la palla, il tiro è debole e centrale e Szczesny può fermare il pallone. Grossa occasione per il Brescia
69′ – Balotelli ci prova dalla tre quarti, palla che finisce alta di non molto
70′ – Esce Ramsey, dentro Bernardeschi. Esce anche Mateju, al suo posto Morosini
74′ – Conclusione di Dybala che si spegne di poco alla sinistra del portiere
76′ – Cross dalla sinistra per Bisoli, che da pochi metri fallisce la deviazione in porta
78′ – Khedira avanza palla al piede e sta per arrivare in porta, ma viene atterrato.
79′ – Azione sulla destra del Brescia, il tiro viene brillantemente deviato da Szczesny. Ammonito Cistana per fallo su Dybala
80′ – Finisce la partita di Dybala, al suo posto Matuidi
82′ – Tiro di Bernardeschi dalla lunetta, palla fuori
83′ – Percussione in area della Juventus, né Khedira né Higuain riescono a tirare in porta
84′ – Ancora un tiro dalla distanza di Bernardeschi, palla fuori
85′ – Esce Romulo, dentro Aye
86′ – Punizione di Pjanic dalla sinistra, palla alta di poco
89′ – Ennesimo tiro dalla distanza di Balotelli, palla in angolo. L’azione poi si spegne, sarà rimessa dal fondo
90+1′ – Colpo di testa di Balotelli, bravo a penetrare in area, palla potente ma alta di poco
90+4′ – Tiro di Cuadrado respinto da Joronen, Higuain a porta vuota non riesce a deviare in rete
90+5′ – Finisce qui, la Juve batte in trasfera il Brescia per 2-1